Intelligenza Artificiale

5 LABORATORI: Programmazione Python per Machine Learning, Deep Learning, Computer Vision e Natural Language Processing, AI Generative - Reti Neurali e Large Language Models con Python (LLMs) e Sistemi di Visione & Controllo Qualità con AI.

Intelligenza Artificiale

AI5 - Sistemi di Visione & Controllo Qualità con AI

Prerequisiti

Per accedere è consigliato aver conseguito il diploma di scuola superiore

Durata

5 giorni consecutivi dal lunedì al venerdì, 8 ore al giorno dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Hotel

Ogni anno vengono inserite agevolazioni diverse da parte della nostra azienda. Nel 2024 tra le agevolazioni, verrà offerto GRAN PARTE del costo dell’alloggio ai non residenti in provincia di Brescia.

Pagamenti

I privatisti, lavoratori e studenti potranno pagare con metodo rateizzato la singola qualifica o più qualifiche che permettono di raggiungere il profilo professionale completo.

Date

Le date sono disponibili sul sito ufficiale oppure alla seguente pagina: DATE CORSI.

Descrizione

La qualifica di specializzazione è stata progettata con le migliori aziende per fornire conoscenze ed abilità nei sistemi di visione applicato alla robotica industriale. Il corso tecnico si svolge attraverso teoria ma soprattutto pratica permettendo ai tecnici di applicare la visione artificiale e algoritmi per l’elaborazione di immagini. Infine, verrà utilizzato Python per ottimizzare le immagini.

Certificazione

Viene rilasciato l’attestato di profitto: Tecnico in Sistemi di Visione e Controllo Qualità.

Programma dettagliato

Sistemi di Visione

  • Definizione e applicazioni
  • Telecamere e sensori di varie tipologie (inserite nei robot bidimensionali o tridimensionali)
  • Sistemi di illuminazione
  • Ottiche e lenti
  • Creare immagini digitali
  • Tipologie di immagini: monocromatiche, a colori etc..
  • Elaborazioni delle immagini: operazioni puntuali e locali, filtri e tecniche di miglioramento delle immagini

Algoritmi e tecniche di elaborazione

  • Algoritmi di base: sogliazione e segmentazione
  • Rilevamento di bordi e contorni
  • Riconoscimento Pattern: tecniche di matching e riconoscimento di forme ed oggetti
  • Analisi delle immagini: estrazione delle caratteristiche e analisi formologia

Visione artificiale in Robotica Industriale

  • Integrazione della visione con sistemi robotici industriali
  • Navigazione e manipolazione
  • Sicurezza e sorveglianza: sistemi di monitoraggio e riconoscimento facciale e biometria
  • Tecniche di visione in infrarossi: introduzione alla radiazione infrarossa e le sue proprietà
  • Tipi di telecamere a infrarossi attive e passive

Progetti e laboratori pratici

  • Progettazione di sistemi di visione: fasi si sviluppo di un progetto
  • Scelta dei componenti e configurazione
  • Esercitazione su software di visione come OpenCV
  • Sviluppo di un progetto di visione artificiale
  • Test finale

Richiesta informazioni

Per richiedere informazioni sono disponibili i seguenti canali:

  • Email: direzione@cear.eu
  • Telefono (orario ufficio): 030 225696
  • Whatsapp: 344 1006283

 



Per essere sempre aggiornato sulle iniziative di C.E.A.R. , registrati alla nostra Newsletter.