SOLUZIONI PER LE AZIENDE: CASI DI SUCCESSO

HAI BISOGNO DI RIDURRE I COSTI, AUMENTARE L’EFFICIENZA O AUTOMATIZZARE I TUOI PROCESSI PRODUTTIVI, MA NON SAI A CHI RIVOLGERTI?

Centro Europeo di Automazione e Robotica è il partner giusto per affrontare e risolvere queste sfide in modo concreto e personalizzato. 

Grazie all’esperienza maturata in oltre 15 anni nel settore dell’automazione industriale e all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi aziendali, ti aiutiamo a trasformare criticità operative in vantaggi competitivi. 

Che si tratti di ottimizzare le linee produttive, migliorare l’organizzazione interna o digitalizzare i flussi, Centro Europeo di Automazione e Robotica lavora al tuo fianco per individuare soluzioni su misura, sfruttando tecnologie avanzate e accesso a fondi e agevolazioni che rendono l’innovazione davvero sostenibile (scopri i fondi e come utilizzarli).

Di seguito alcuni casi di successo che ci hanno visto impegnati:


CASE HISTORY 1

ESIGENZA DELL'AZIENDA: L’azienda ha bisogno urgente di programmatori e progettisti subito operativi, ma trova solo candidati con poca esperienza pratica. Fa molti colloqui, ma pochi hanno le competenze adeguate.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

Centro Europeo di Automazione e Robotica ti supporta con un approccio concreto e personalizzato:

  • Selezione mirata: ti proponiamo colloqui con diplomati periti, valutando fin da subito le loro soft skills e la predisposizione al ruolo.
  • Assunzione semplificata: se trovi la risorsa adatta, puoi assumerla anche in apprendistato, senza l’obbligo di frequentare corsi generici.
  • Formazione tecnica pratica: la risorsa frequenterà un percorso intensivo di 3 settimane presso Centro Europeo di Automazione e Robotic, scegliendo tra:
    • Programmazione PLC
    • Programmazione robot
    • Programmazione AI
    • Progettazione meccanica
    • Progettazione elettrica
      Tutto in modalità 100% pratica, con alloggio incluso per i partecipanti.
  • Costo zero per l’azienda: la formazione è completamente finanziabile tramite fondi interprofessionali e agevolazioni, senza alcun costo a carico dell’impresa.

CASE HISTORY 2

ESIGENZA DELL'AZIENDA: L’azienda necessita di aggiornare tecnicamente i suoi dipendenti in ambito meccatronico, ma non riesce a trovare una soluzione efficace senza bloccare la produzione.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

Centro Europeo di Automazione e Robotica offre una soluzione rapida, pratica e sostenibile:

  • Aggiornamento tecnico sul campo: i tuoi tecnici possono partecipare a un training intensivo di 5 giorni consecutivi direttamente in azienda o presso CEAR, lavorando fianco a fianco con i nostri ingegneri su progetti reali.
  • Formazione totalmente pratica: nessuna lezione teorica fine a sé stessa, ma esperienza diretta e immediatamente applicabile.
  • Logistica semplificata: offriamo l’alloggio per tutta la durata del corso.
  • Costo recuperabile: l’intero investimento può essere rimborsato attraverso fondi interprofessionali e agevolazioni disponibili.
  • Formazione personalizzabile: con un minimo di 5 partecipanti, è possibile adattare il percorso alle esigenze specifiche dell’azienda, con scontistiche dedicate.

CASE HISTORY 3

ESIGENZA DELL'AZIENDA: L’azienda vuole ridurre i costi causati dagli errori di progettazione. I budget vengono spesso sforati e manca coordinamento tra ufficio tecnico, produzione e acquisti. Il cliente richiede un intervento efficace in merito.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

Centro Europeo di Automazione e Robotica interviene con un approccio integrato e collaborativo per migliorare la qualità progettuale e la comunicazione tra reparti:

  • Analisi dei progetti: partiamo dalla revisione dei vostri disegni tecnici e dei progetti in corso.
  • Aggiornamento normativo mirato: organizziamo sessioni formative presso la vostra sede, coinvolgendo i principali attori dei reparti tecnici, produttivi e acquisti.
  • Individuazione e standardizzazione degli errori: lavoriamo insieme al team per identificare le criticità ricorrenti e definire un set di regole condivise da tutti i reparti.
  • Formazione sulla comunicazione tecnica: insegniamo che il disegno tecnico è lo strumento di comunicazione fondamentale. Deve essere privo di errori, con codifiche corrette, ben archiviato e standardizzato, evitando personalizzazioni che generano confusione. Questo garantisce una collaborazione efficace e una drastica riduzione degli errori.

CASE HISTORY 4

ESIGENZA DELL'AZIENDA: Un’azienda statale operante nel settore delle acque ha la necessità di integrare un sistema predittivo di allerta che segnali tempestivamente l’inizio di un processo di inquinamento. L’obiettivo è intervenire rapidamente, evitando l’uso eccessivo di reagenti e riducendo così i costi operativi.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

Centro Europeo di Automazione e Robotica ha risposto con un progetto di automazione intelligente, basato su visione artificiale e intelligenza artificiale:

  • Installazione di smart camera: abbiamo posizionato sistemi di visione per la rilevazione video e fotografica delle acque, nelle diverse fasi di purezza (pulita, sporca, con schiuma). In soli due mesi è stato creato un database visivo completo.
  • Sviluppo di AI predittiva: il database è stato addestrato con algoritmi di intelligenza artificiale per riconoscere autonomamente le immagini indicative di acque inquinate. Il sistema effettua in autonomia tre controlli al giorno su ogni impianto, rilevando con tempestività eventuali alterazioni e permettendo interventi rapidi ed efficaci, con conseguente risparmio sui costi dei reagenti.
  • Formazione interna personalizzata: abbiamo formato per tre settimane alcune risorse interne selezionate dall’azienda, rendendola autonoma nello sviluppo e aggiornamento del software AI. Anche in questo caso, i costi della formazione sono stati recuperati attraverso fondi disponibili.

CASE HISTORY 5

ESIGENZA DELL'AZIENDA: Un’azienda produttrice di macchine complesse ha richiesto il supporto di CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA per ottimizzare l’automazione di una macchina caratterizzata da un’architettura articolata, componenti difficilmente reperibili e una gestione tecnica che coinvolge progettazione elettrica, cablaggio, PLC, robotica, sistemi di visione e intelligenza artificiale.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

L’intervento di Centro Europeo di Automazione e Robotica si è articolato in più fasi, per garantire una soluzione su misura e tecnicamente efficace:

  • Analisi tecnica in loco: dopo un sopralluogo dettagliato e l’analisi della macchina, Centro Europeo di Automazione e Robotica ha proposto due alternative operative:
    1. Ottimizzazione con sistema Siemens, mantenendo i motori esistenti ma aggiornando il software per migliorarne le performance.
    2. Soluzione Rockwell, mantenendo comunque i motori (non facilmente reperibili), ma integrando un sistema di controllo basato su tecnologia Rockwell.
  • Formazione del personale interno: i due tecnici responsabili della macchina sono stati formati direttamente da Centro Europeo di Automazione e Robotica, acquisendo le competenze necessarie per la gestione autonoma del sistema.
  • Recupero dei costi: anche in questo caso, l’azienda ha potuto recuperare l’investimento nella formazione tramite fondi e agevolazioni disponibili.

CASE HISTORY 6

ESIGENZA DELL'AZIENDA: Un’azienda produttrice di macchine industriali si è rivolta a CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA per risolvere un problema ricorrente: una delle sue macchine si arrestava continuamente, causando rallentamenti produttivi.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

Centro Europeo di Automazione e Robotica ha agito in modo tempestivo ed efficace attraverso un processo di diagnosi e intervento diretto:

  • Analisi preliminare a distanza: abbiamo richiesto all’azienda un video della macchina in funzione, oltre alla documentazione tecnica completa: progetto elettrico, meccanico e software.
  • Intervento in loco e risoluzione del problema: durante il sopralluogo, il nostro team ha individuato il guasto e ha modificato il software per eliminare la causa degli arresti imprevisti, ripristinando il corretto funzionamento della macchina.

CASE HISTORY 7

ESIGENZA DELL'AZIENDA: Una azienda cartiera aveva  l’esigenza di formare il proprio personale tecnico nella programmazione di intelligenza artificiale, con l’obiettivo di sviluppare internamente soluzioni intelligenti per automatizzare alcune attività nei reparti commerciale e amministrativo. Questo avrebbe permesso di liberare risorse, da destinare ad attività a maggior valore aggiunto.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

Centro Europeo di Automazione e Robotica ha accompagnato l’azienda in un percorso di innovazione personalizzato e concreto:

  • Analisi delle necessità interne: durante una call conoscitiva, l’azienda ci ha illustrato nel dettaglio le attività svolte nei reparti da automatizzare.
  • Proposta di soluzioni su misura: abbiamo presentato due opzioni per automatizzare il lavoro di alcuni dipendenti, selezionando le più adatte in base ai flussi aziendali.
  • Integrazione di sistemi intelligenti: Centro Europeo di Automazione e Robotica ha implementato direttamente le soluzioni di AI nei reparti selezionati.
  • Formazione pratica del personale: le risorse interne sono state formate per due settimane presso Centro Europeo di Automazione e Robotica, attraverso un percorso completamente pratico. Oggi sono autonome nell’implementazione di soluzioni basate su AI generativa all’interno dell’azienda.

CASE HISTORY 8

ESIGENZA DELL'AZIENDA: Un’azienda leader nella logistica in Svizzera impiegava decine di risorse ogni due mesi per eseguire manualmente il controllo del carico e scarico in magazzino. L’azienda ha chiesto a CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA di automatizzare questo processo per renderlo più efficiente e meno dispendioso in termini di personale.
SOLUZIONE ADOTTATA DA CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA:

Centro Europeo di Automazione e Robotica ha progettato e implementato un sistema di automazione basato su droni e tecnologie avanzate:

  • Sopralluogo e analisi: dopo un’attenta valutazione delle esigenze specifiche, Centro Europeo di Automazione e Robotica ha installato droni programmati per effettuare voli autonomi, una o più volte al giorno.
  • Tecnologia AI e Computer Vision: i droni seguono percorsi predefiniti e, grazie all’integrazione di AI e sistemi di visione, fotografano automaticamente i QR code o i codici a barre dei prodotti.
  • Ottimizzazione del lavoro: il controllo magazzino, prima svolto manualmente da numerosi dipendenti, è ora completamente automatizzato. Le risorse umane sono state riallocate a mansioni a maggior valore aggiunto.

SE ANCHE TU, COME QUESTE AZIENDE, HAI ESIGENZE SIMILI O CERCHI UN PARTNER IN GRADO DI INTERPRETARE I TUOI BISOGNI E PROPORTI SOLUZIONI SU MISURA, CONTATTACI SENZA IMPEGNO.

Per essere sempre aggiornato sulle iniziative di C.E.A.R. , registrati alla nostra Newsletter.