Il Centro Europeo di Automazione e Robotica S.r.l., azienda bresciana con esperienza venticinquennale, progetta impianti industriali, automatizza processi produttivi, robotizza e integra sistemi intelligenti, applicando le più moderne tecnologie presso industrie italiane e svizzere.
Offriamo a un numero limitato di istituti superiori italiani la possibilità di organizzare una gita formativa della durata di 4 o 5 giorni consecutivi, dedicata a 12-15 dei vostri migliori studenti, che avranno l’opportunità di apprendere direttamente in azienda la programmazione e la progettazione industriale.
Vantaggi della gita formativa:
-
Acquisizione di una competenza certificata a livello europeo (EQF 4, 5 o 6), riconosciuta dal sistema dell’istruzione. Gli studenti potranno certificare ciò che sanno realmente fare.
-
Esperienza professionale unica, che consente di apprendere linguaggi di programmazione in modo totalmente pratico, a stretto contatto con i nostri ingegneri.
-
Pacchetto completo che include alloggio in hotel, colazione e pranzo.
-
Facilità di collegamenti: è possibile arrivare comodamente in treno, senza necessità di mezzi di trasporto, poiché sede, hotel e metropolitana sono facilmente raggiungibili a piedi o in pochi minuti.
ITALIAN AND EUROPEAN QUALIFICATIONS - GITE FORMATIVE
-
Individuate 16-25 studenti ambiziosi delle classi quarte o quinte, proponendo loro una qualifica in un settore di vostro interesse. È prevista anche la partecipazione di un docente alle lezioni.
-
Disponiamo di due classi: una da 16 posti e una da 12 posti.
-
In alternativa alle gite formative, offriamo la possibilità a due studenti meritevoli di partecipare a uno stage gratuito. In questo caso le spese di albergo saranno a carico degli studenti, ma l’organizzazione sarà gestita da noi per ridurre i costi.
Il costo dell’esperienza è a carico delle famiglie e/o della scuola. Per gli istituti con sede al di fuori della provincia di Brescia, è incluso il pernottamento in hotel convenzionati, con sistemazione in camere doppie, triple o quadruple. La colazione verrà servita direttamente in albergo, mentre il pranzo sarà fornito in azienda (pasto completo con primo o secondo, contorno e acqua). Per la cena, sono previsti sconti e agevolazioni presso il ristorante interno dell’hotel, con menu completo dedicato agli studenti.
Al termine del percorso verrà somministrato un test finale di certificazione delle competenze, riconosciuto secondo il QRSP europeo di Regione Lombardia.
L’iniziativa potrà essere inserita nel vostro Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) o pubblicata sul sito internet dell’istituto. Le date verranno concordate insieme.
SEDI E GESIONE ORGANIZZATIVA DELLA TRASFERTA
Le qualifiche industriali si svolgono presso la sede principale, situata al Crystal Palace di via Cefalonia 70 a Brescia.
L’arrivo è previsto il lunedì mattina, preferibilmente in pullman o in treno, poiché la stazione ferroviaria si trova nelle immediate vicinanze della sede.
L’hotel convenzionato è facilmente raggiungibile tramite metropolitana, la cui fermata è situata proprio di fronte alla sede e collega direttamente l’albergo in circa 5 minuti di percorrenza.
QUALIFICHE DI SPECIALIZZAZIONE PRATICA
Disegno Tecnico
Progettazione Meccanica CAD 3D
Programmazione Robot Antropomorfi
Sistemi di Controllo Industriale – Meccatronici
Programmazione Robot Collaborativi
Sistemi di Visione con Robot
Python Base - da remoto o presenza
Python Avanzato - da remoto o presenza
Intelligenza Artificiale Base
Intelligenza Artificiale Avanzata
Corso pratico in Disegno Tecnico
-
4 giorni pratici
-
Non sono richieste competenze e conoscenze specifiche
-
Dai componenti meccanici della Buffoli Industries SpA (NOSTRO PARTNER) al disegno perfetto e completo di cartiglio, quote e tolleranze nel rispetto delle normative ISO nazionali e internazionali
-
Direttamente con il nostro ufficio tecnico meccanico
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 360 a persona (siamo esenti iva) fino a 16 DISCENTI di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico 36 h:
-
Il disegno, la progettazione e la comunicazione
-
Norme e strumenti per il disegno tecnico industriale
-
Proiezioni degli oggetti e scelta delle viste
-
Sezioni, intersezioni e sviluppi
-
Il disegno e le lavorazioni meccaniche + video delle lavorazioni
-
Quotatura
-
Filettatura e collegamenti filettati
-
Collegamenti smontabili non filettati
-
Il disegno di parte e di assieme
-
Il cartiglio
-
Le tolleranze dimensionali, tolleranze ISO e generali
-
Video di un’officina meccanica di foratura, tornio, fresa (lavorazioni base)
-
Lavorazioni su concetto di tolleranza, sedi per chiavette/linguette, ingranaggi, alesatura, rettifica, strozzatura e brocciatura.
Corso pratico in Progettazione Meccanica CAD
-
4 giorni pratici – 36 H
-
Non sono richieste conoscenze o competenze specifiche
-
Con Solidworks CAD 3D, solido parametrico tridimensionale insegniamo a progettare il componente meccanico perfetto
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 380 a persona (siamo esenti iva) fino a 16 alunni di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico 36 h:
-
Albero di disegno e piani di riferimento
-
Modellazione base di parti: schizzi 2D, modellazione di base, funzioni di base (estrusioni, raccordi, svuotamenti, rivoluzione, fori e ripetizioni)
-
Modellazione di assiemi: botton -up, determinazione del primo componente fisso, accoppiamenti standard, ripetizione e modifica di componenti, verifica di interferenze, viste esplose
-
Tabelle dati e configurazioni
-
Toolbox: libreria componenti di parti standard
-
Ambiente di disegno: viste, sezioni, quote, tabelle e personalizzazione formato del foglio
-
Modellazione avanzata di parti: funzioni sweep e loft
-
Edrawings
-
Componenti di organi di macchine, ruote dentate, cuscinetti ed accenni di rendering
-
Accenni di fisica in preparazione alla qualifica di stampa 3D.
-
Elaborazione di un disegno tecnico che è stato progettato e pronto per essere stampato.
Corso pratico in Programmazione Robot
-
4 giorni pratici – 36 h
-
Non sono richieste conoscenze o competenze specifiche
-
Partendo da zero insegniamo la programmazione di robot industriali antropomorfi a 6 e 7 assi inseriti in isole robotizzate
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 400 a persona (siamo esenti iva) fino a 28 di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione:
Teoria
-
Componenti di un robot
-
Cartesiani
-
Posizione e orientamento
-
Accuratezza e ripetibilità
-
Teach Pendant
-
Movimentazione manuale e automatica
-
Cinematica, singolarità e traiettoria
-
Attuatori e sensori
Pratica
-
Utilizzo simulatori
-
Creazione di un nuovo progetto
-
Ambiente
-
Le terne
-
Spazio di lavoro
-
Controllore
-
Variabili, pose e segnali
-
Programma
-
Istruzioni utili
-
Strutture
-
Interface Panel (IFP)
-
«Hello World»
-
Buttons e Lamp
-
Movimenti
-
Programma Pick and Place
Corso pratico in Sistemi di Controllo Industriale per l’Automazione
-
4 giorni pratici – 36 h
-
Non sono richieste conoscenze o competenze specifiche
-
Partendo da zero insegniamo l’applicazione pratica di concetti di meccanica, elettronica, informatica, pneumatica, lettura schema elettrico, lettura schema pneumatico e logica di programmazione con il fine di conoscere come ragiona un PLC in scrittura Ladder con esercitazioni con PLC di SIEMENS 1200
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 390 a persona (siamo esenti iva) fino a 16 alunni di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione:
-
Concetto di sistema di controllo
-
Concetto di anello di controllo
-
Logica formale
-
algebra booleana
-
Principali connettivi logici
-
Logica programmabile
-
Logica cablata
Pratica
-
Proposizioni logiche
-
Reti combinatorie e reti sequenziali
-
Esercitazioni con pannelli elettropneumatici con PLC S7 1200 Siemens
-
Realizzazione di Sistemi numerici circuiti in logica cablata
-
Codici di rappresentazione
-
Rappresentazioni numeriche
-
L’ambiente di programmazione SIEMENS STEP7 (TIA Portal - Totally Integrated Automation
-
Portal)
-
Dallo schema elettrico al linguaggio ladder Esempi di utilizzo di un editor ladder: programmazione un sistema di controllo con PLC SIEMENS S7-1200
-
Utilizzo di simulatore per PLC (SIEMENS S7-PLCSIM)
-
Sistemi di supervisione HMI (Human Machine Interface)
Corso pratico in Programmazione Robot
-
4 giorni pratici – 36 h
-
Partendo da zero insegniamo la programmazione di robot collaborativi a 6 o 7 assi con telecamere integrate per sistemi di visione e controllo qualità
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 390 a persona (siamo esenti iva) fino a 28 di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi con scontistiche particolari
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione 36h
INTRODUZIONE
-
Caratteristiche dei robot collaborativi
-
Concetto di sicurezza/collaboratività
CARATTERSITICHE DEL ROBOT
-
Controllore + ingressi + uscite per comunicazione con PLC / altri componenti
-
Movimentazione robot: per giunti + cartesiano in terna robot + cartesiano in terna utensile + free
-
Robot studio: variabili, espressioni numeriche, flusso del programma, istruzioni di movimento, comando uscite
PROGRAMMAZIONE ROBOT
-
Tipi di programmazione
-
Creazione di un programma robot di Pick & Place
-
Registrazione e modifica delle posizioni di lavoro
-
Ottimizzazione per ridurre tempo ciclo
-
Esecuzione automatica del programma
-
Backup del programma
-
Modifica del programma di pick & place per prelievo tramite sistema di visione
Corso pratico in Sistemi di Visione
-
4 giorni pratici – 36 h
-
Partendo da zero insegniamo la programmazione di robot collaborativi a 6 o 7 assi con telecamere integrate per sistemi di visione e controllo qualità
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 400 a persona (siamo esenti iva) fino a 28 di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione 36 h
INTRODUZIONE AI SISTEMI DI VISIONE 2D
-
Cosa è un’immagine digitale
-
Introduzione ai sistemi di visione industriale
-
Vantaggi e benefici in ambito industriale (velocità, precisione e automazione)
COMPONENTI DI UN SISTEMA DI VISIONE
-
Telecamere e caratteristiche principali
-
Ottiche (obbiettivi/lenti: angolo di visione, profondità di campo e distorsione)
-
Illuminazione (luce diretta, diffusa e polarizzata)
-
Software di visione e processi
-
Analogie con elementi dell’occhio umano/apparato visivo
APPLICAZIONI INDUSTRIALI DEI SISTEMI DI VISIONE
-
Controllo qualità e ispezione di difetti e anomalie
-
Misurazioni dimensionali
-
Riconoscimento modelli
-
Guida Robotica
-
Codici a barre e lettura di testi
ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI E ALGORITMI DI VISIONE
-
Elaborazione delle immagini per la visione industriale: segmentazione delle immagini basata sui bordi + soglia di grigio + estrazione di caratteristiche + trasformazione geometrica (rotazione, scaling e traslazione)
-
Algoritmi di Visione Industriale: rilevamento dei bordi (Sobel, Canny e Laplaciano) + riconoscimento di forme + matching di pattern + riconoscimento delle caratteristiche (SIFT e SURF)
-
Basi di Machine Learning (Test set + training set + overfitting + reti neurali)
-
Linguaggi di programmazione
APPLICAZIONI PRATICHE ED ESEMPI DI STUDIO
-
Esercitazioni pratiche: progettazione di un sistema di visione adeguato all’applicazione + configurazione di un sistema di visione + programmazione di algoritmi di visione per Quality Test
-
Problematiche comuni e possibili soluzioni
-
Analisi e discussione di situazioni reali incontrate nel contesto industriale
Corso pratico Python Base (online o in presenza)
-
5 gg da 4 h consecutive in giornate concordate, totale 20 h di pratica on line.
-
È richiesta la conoscenza di linguaggi informatici di base come Java, C o C++, una mente allenata e pronta a ricevere informazioni informatiche
-
E’ richiesto l’uso del pc con linea internet
-
Partendo da zero insegniamo la programmazione Python
-
€ 350 a persona (siamo esenti iva) fino a 25 alunni di classe quarta e quinta (compresi i docenti) oppure € 410 in presenza fino a 25 alunni on line e fino a 16 in presenza tra classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione:
-
Architettura e linguaggio Python
-
Sviluppo applicazioni Python: funzioni, moduli, package
-
Modalità object-oriented
-
Oggetti, nomi, tipi, attributi
-
Data Types: interi, floating-point, boolean, string
-
Strutture dati: liste,tuple, dizionari e set
-
Operatori ed espressioni
-
Control flow: if, while, for, in…
-
List comprehensions, dict compmrehension set comprehension
-
Funzioni ed espresioni lambda
-
Namespace, scope
-
Function decorator e class decorator
-
Attributi di classe e istanza, class meghods e static methods
-
Accesso codice file di testo e file binar
-
Grafici: personalizzazione grafici e figure, gestire i dati e plottarli, uso delle librerie os, pandas numpy matplotlib
-
Ogni argomento è trattato con esercitazioni pratiche, faremo scaricare su pc i software gratuiti
Corso pratico Python Avanzato (online o in presenza)
-
4 giorni pratici – 32 h
-
Corso avanzato di programmazione Python
-
È richiesta la conoscenza base del linguaggio Python
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 350 a persona on line oppure € 410 in presenza (siamo esenti iva) fino a 25 alunni on line e fino a 16 in presenza tra classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione:
-
Introduzione al Machine Learning
-
Preprocessing dei dati
-
Feature selection
-
Costruzione di modelli di Machine Learning tramite la libreria Scikit-learn
-
Valutazione dei modelli
-
Tecniche di eXplainable AI (XAI) Giorno
-
Costruzione progetto completo finale pratico
Corso pratico in Intelligenza Artificiale BASE
-
4 giorni pratici – 32 h
-
Insegniamo l’addestramento di modelli di Machine Learning
-
Sono richieste conoscenze di linguaggi informatici di base come Java, C o C++
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 400 a persona (siamo esenti iva) fino a 16 alunni di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione:
Giorno 1: Introduzione a Python
-
Imparare Python: sintassi, variabili, tipi di dato, operazioni di base, manipolazione stringhe, strutture dati e strutture di controllo
-
Funzioni e librerie
-
Operazioni di input/output semplici o Gestione delle eccezioni
-
Esercitazioni autonome
Giorno 2: Programmazione object-oriented e librerie per la data science
-
Programmazione object-oriented
-
Decoratori e generatori
-
Il ciclo di vita di un progetto di Data Science
-
Librerie utili per la Data Science o NumPy o Pandas o Matplotlib e seaborn
-
Esercitazioni autonome
Giorno 3: Fondamenti di Machine Learning
-
Introduzione al Machine Learning
-
Preprocessing dei dati
-
Feature selection
-
Costruzione di modelli di Machine Learning tramite la libreria Scikit-learn
-
Valutazione dei modelli
-
Tecniche di eXplainable AI (XAI) Giorno
Giorno 4: Casi d’uso e progetto pratico
-
Progetto complessivo pratico
Corso pratico in Intelligenza Artificiale AVANZATO
-
4 giorni pratici – 32 h
-
Insegniamo l’addestramento di modelli di Deep Learning per la creazione di sistemi automatizzati con l’utilizzo anche di tecniche come la Computer Vision e il Natural Language Processing
-
È richiesta la conoscenza di Python
-
Test di esame il quarto giorno – test a crocette della durata di 30 minuti per certificare le competenze
-
€ 400 a persona (siamo esenti iva) fino a 16 alunni di classe quarta e quinta (compresi i docenti)
-
Il costo comprende formazione tecnica, diploma nazionale, certificazione europea, alloggio in hotel in camera condivisa, colazione e pranzo
-
Cena concordata in hotel ad € 18 oppure in locali limitrofi
-
A vostro carico soltanto il pullman o treno ma consigliamo di utilizzare il treno perché la stazione è dietro alla sede, raggiungibile a piedi o in metro (1 minuto)
-
Gli spostamenti sono agevoli, non serve il pullman né l’auto. Tutti i servizi raggiungibili a piedi o in metro.
-
La metropolitana fa fermata davanti all’azienda e davanti all’hotel
Programma tecnico in base alla capacità di attenzione:
Giorno 1: Fondamenti di Deep Learning e Computer Vision
-
Che cos’è il Deep Learning
-
Che cosa sono le Reti Neurali Artificiali
-
Come implementare una rete neurale in Python con le librerie Tensorflow e Keras
-
Come ridurre l’overfitting
-
Introduzione alla Computer Vision
-
Progetto di Computer Vision “classico”
-
Esercitazioni autonome
Giorno 2: Computer Vision tramite Deep Learning
-
Progetto di Computer Vision tramite Convolutional Neural Network (CNN)
-
Implementazione di una CNN
-
Utilizzo di un foundation model per la Computer Vision o Fine-tuning di un foundation model per la Computer Vision (transfer learning)
-
Utilizzo di un foundation model per la Computer Vision tramite chiamate API
-
Esercitazioni autonome
Giorno 3: Fondamenti di Natural Language Processing
-
Introduzione al Natural Language Processing (NLP)
-
Progetto di NLP “classico”
-
Esercitazioni autonome
Giorno 4: Natural Language Processing tramite Deep Learning
-
Progetto di NLP tramite Deep Learning
-
Implementazione di una Recurrent Neural Network (RNN)
-
Utilizzo di un foundation model per NLP
-
Fine-tuning di un foundation model per NLP (transfer learning)
-
Utilizzo di un foundation model per NLP tramite chiamate API
-
Esercitazioni autonome
Compila i campi sottostanti.