La sede operativa si trova al sesto piano del grattacelo principale della città di Brescia, palazzo Crystal Palace.
Gli uffici amministrativi si trovano presso palazzo UCIMU a Cinello Balsamo (MI) in Viale Fulvio Testi 12.
La sede operativa ospita laboratori pratici e tecnologici con tecnologie avanzate inserenti i settori Industria 4.0.
C.E.A.R. è un Ente accreditato a Regione Lombardia per l’istruzione, la formazione professionale e la formazione continua, con numero 1023 del 15 Maggio 2017.
C.E.A.R. è un Ente soggetto a controllo qualità periodica da parte di società di controllo come IAS REGISTER.
C.E.A.R. rilascia competenze certificate riconosciute a livello europeo in profili elencati nel QRSP, Quadro Regionale degli Standard Professionali.
La formazione continua permette di qualificarsi in un settore tecnico specifico e di mantenersi aggiornato, anche diversificando le competenze in altri settori, gratuitamente.
Mettiamo nelle condizioni i nostri clienti, di divenire tecnici meccatronici, spaziando da conoscenze in automazione alla robotica, alla progettazione elettrica fino alla progettazione meccanica.
N. 3 laboratori pratici di automazione industriale, da poter frequentare in base alle competenze tecniche in entrata.
Tutti inerenti alla programmazione di PLC industriali Siemens, ai sistemi di controllo industriale, alla safety, diagnostica e messa in comunicazione PLC con le isole robotizzate presenti nei laboratori.
Specializzazioni tenute da aziende leader nel settore dell'automazione industriale.
Ogni anno i programmi vengono modificati ed aggiornati.
N. 3 laboratori pratici dedicati alla programmazione di robot industriali antropomorfi, safety robotic e manipolazione.
Da Gennaio 2022, verrà inserito un nuovo corso tecnico in sistemi di visione bidimensionale (2D), applicato alla robotica industriale, cioè come comandare e controllare un robot da remoto ed in sicurezza.
Corsi tenuti da aziende laeader nel settore della robotica industriale.
Ogni anno i programmi e le tecnologie utilizzate vengono aggiornati e modificati per rispondere alle esigenze del mondo produttivo.
N. 2 laboratori pratici tenuti da aziende leader nell'automazione industriale e studi di progettazione.
Imparare le regole del disegno tecnico, dei solidi geometrici , le norme, la progettazione meccanica e l'utilizzo del CAD 3D Solidworks.
Ogni anno i corsi tecnici vengono modificati per rispecchiare le normative vigenti.
Specializzazione pratica per imparare a crare e progettare un circuito elettrico completo, con l'utilizzo del migliore CAD elettrico EPLAN.
Da settembre 2021, EPLAN diventa partner ufficiale di Centro Europeo di automazione e robotica per donare competenze tecnica ad aziende e privati.
Laboratorio tenuto dal primo ingegnere italiano certificato EPLAN, responsabile di uno studio di progettazione molto importante a livello nazionale.
Regione Lombardia, EPLAN, KARMAN LINE ENGINEERING Srl, TecnoACE Srl, Polibrixia Srl e Confindustria Brescia AIB.