Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

AI2 - Computer Vision e Natural Language Processing


DESCRIZIONE:

  • 6 pomeriggi non consecutivi;
  • 5 ore al giorno di pura programmazione pratica ON LINE direttamente con i nostri AI ENGINEER - dalle ore 14 alle 19;
  • Certificazione Europea della scheda professionale del QRSP SVILUPPATORE ICT DEVELOPER - EQF5 – Diploma di Laurea europeo rilasciato solo se superato il test finale;
  • Programma Tecnico: L’obbiettivo è quello di insegnare a creare automazioni intelligenti con l’utilizzo di database composti da immagini, video, foto e testi. I sistemi di visione permettono sia il controllo qualità sia poter abbassare i costi di produzione creando automazioni. Oggi è una delle competenze tecniche più richieste in Automazione, ma anche in qualsiasi settore industriale, finanziario, sanitario, bancario, farmaceutico, automotive e produzione.

A CHI È RIVOLTO:

PRIVATI

NELL'OFFERTA: CORSI SINGOLI

Questa è soltanto la seconda di tre parti dedicate al corso di Intelligenza Artificiale, della durata complessiva di 90 ore.

I partecipanti non dovranno utilizzare le ferie, ma potranno usufruire dei permessi studio. Saremo noi a inoltrare al datore di lavoro la documentazione necessaria affinché vengano riconosciuti in busta paga i permessi universitari previsti per legge.

NELL'OFFERTA: ACADEMY 500

Questo programma è incluso nelle 500 ore complessive previste dall’offerta dedicata a chi sceglie di partecipare all’Academy.

L’Academy rappresenta un’opportunità per i privati di accedere a tutti i corsi di formazione - Automazione, Robotica, Intelligenza Artificiale, Progettazione Meccanica e Progettazione Elettrica - beneficiando di sconti significativi, con la possibilità di scegliere liberamente le date di partecipazione entro 3 anni e senza dover utilizzare le ferie.

AZIENDE

I costi della formazione sono recuperabili tramite la Formazione Finanziata. Per conoscere i canali disponibili per il recupero, è possibile contattare il numero 030/225696.

ISTITUTI

Per gli Istituti Superiori, ITS e IFTS è possibile organizzare una “Gita Formativa”, un’esperienza che consente agli studenti delle classi quarte e quinte di partecipare a un percorso di specializzazione in azienda, accompagnati da un docente, della durata di quattro giorni consecutivi.

Il programma è stato rivisitato per ridurre i costi e rendere l’esperienza più accessibile.


RICHIESTA INFORMAZIONI:

Per richiedere informazioni sono disponibili i seguenti canali:



Per essere sempre aggiornato sulle iniziative di C.E.A.R. , registrati alla nostra Newsletter.