Progettazione Meccanica Industriale CAD / CAM e Stampa 3D

3 LABORATORI: Solido Parametrico Solidworks, Realizzare Parti, Assiemi, Modellazione Solida 3D e Tools Avanzati del CAD e Stampa 3D.

Progettazione Meccanica Industriale CAD / CAM e Stampa 3D

PM2 - Progettazione Meccanica Avanzata CAD 3D

SECONDA QUALIFICA TECNICA IN PROGETTAZIONE MECCANICA INDUSTRIALE

Prerequisiti

Per accedere è opportuna la conoscenza del disegno tecnico industriale ed una preparazione di base su un software per la modellazione solida parametrica. E’ strettamente consigliato avere una formazione tecnica superiore e aver frequentato il corso PM1 di C.E.A.R.

Durata

La qualifica avrà una durata di 5 giorni consecutivi dal lunedì al venerdi, 9 ore al giorno dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17/18.00. Una data disponibile ogni due mesi, con possibilità di scegliere quando qualificarsi. Per verificare i posti disponibili e le date, visionare la pagina DATE CORSI.

Si terrà presso il Polo Tecnologico dell’Automazione BLUE TECH HUB sede di Buffoli Industries, nel quale sono presenti i nuovi laboratori professionali di CENTRO EUROPEO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA.

Descrizione

La specializzazione pratica, fornisce nozioni approfondite nell’ambito della progettazione meccanica, insegnando in particolare l’utilizzo di tools avanzati della Progettazione meccanica industriale.

È indirizzato a chi desidera inserirsi nell’ufficio tecnico di aziende manifatturiere e di studi di progettazione, prevalentemente meccanica, ma è spendibile in altri ambiti aziendali: controllo qualità, tecnico/commerciale e produzione; in particolare si rivolge a chi cerca specializzazioni in alcuni settori industriali, quali utilizzo e progettazione di prodotti in lamiera e stampi in settori inerenti INDUSTRIA 4.0.

Obiettivo

Il corso pratico si articola in due parti: al mattino verranno affrontate tematiche teoriche avanzate del disegno tecnico industriale con particolare riferimento ai processi produttivi; nel pomeriggio verranno affrontati i comandi avanzati del CAD 3D utilizzando strumenti dedicati a particolari settori aziendali come lamiera, stampo e motion.

Docenza

Dott. Ing. Maurizio Mor, Project manager – Polibrixia S.r.l. (coordinatore)
Ing. Gianluigi Petrogalli di Polibrixia S.r.l.
Ing. Giovanni Fusi di Polibrixia S.r.l.
Ing. Marco Sala di Polibrixia S.r.l.
Ing. Matteo Tozzi di Polibrixia S.r.l.

Certificazioni

Verrà rilasciata la competenza certificata “Realizzare il disegno d’insieme dei componenti del prototipo meccanico” della scheda 6.1 DISEGNATORE MECCANICO CAD-CAM – EQF 4 del QRSP.

Inoltre verrà rilasciato l’attestato di profitto “Disegnatore CAD 3D – livello avanzato

Programma

I programmi e le tecnologie impiegate, vengono aggiornati ogni otto mesi per poter rispondere alle esigenze del mondo industriale, pertanto subiscono continui cambiamenti.

Per richiedere il dettaglio il programma aggiornato di ogni singola specializzazione, potete inviare una mail a direzione@cear.eu, oppure potete compilare il modulo di contatto specifico inserendo la richiesta nel messaggio, selezionandolo tra i seguenti presenti in questi link:

SELEZIONA IL MODULO DI CONTATTO SPECIFICO

 

SE SEI UN PRIVATO SE SEI UN'AZIENDA SE SEI UN ISTITUTO



Per essere sempre aggiornato sulle iniziative di C.E.A.R. , registrati alla nostra Newsletter.