C.E.A.R. gli Istituti - GITA FORMATIVA / STAGE GRATUITO

PER GLI ISTITUTI - GITA FORMATIVA

Il Centro Europeo di Automazione e Robotica (C.E.A.R.) offre agli istituti ITS e IFTS l’opportunità di organizzare una Gita Formativa di 4 o 5 giorni consecutivi presso le nostre strutture a Brescia. L’iniziativa è pensata per far vivere agli studenti una esperienza pratica e professionale nel contesto reale dell’industria 5.0, affiancandoli a ingegneri e tecnici esperti che progettano e implementano soluzioni di automazione, robotica e intelligenza artificiale per aziende italiane e svizzere.

Obiettivo

  • Fornire agli studenti competenze tecniche operative e certificabili, utili sia per l’orientamento professionale sia per l’inserimento nel mondo del lavoro o per proseguire percorsi formativi di livello superiore.

Destinatari e modalità di selezione

  • La proposta è rivolta a classi quarte e quinte degli ITS e IFTS.
  • Ogni percorso ospita 12–16 studenti (possibilità di aggiungere una seconda classe da 12 in casi particolari). È compito dell’istituto individuare i candidati più idonei e motivati.

Durata e organizzazione

  • Programma intensivo di 4 o 5 giorni consecutivi, con attività pratiche in laboratorio e simulazioni aziendali.
  • Arrivo previsto il lunedì mattina; le attività si svolgono in azienda con pause organizzate e presenza di tutor C.E.A.R.
  • Le date vengono concordate con l’istituto in modo da integrarsi nel calendario scolastico e nel PTOF.

Logistica, vitto e alloggio

  • Per gli istituti fuori provincia è previsto il pernottamento in hotel convenzionati: camere doppie, triple o quadruple secondo le esigenze.
  • Il pacchetto può comprendere alloggio, colazione e pranzo (il pranzo viene servito in azienda). Per la cena sono previste agevolazioni e menù dedicati presso i ristoranti convenzionati.
  • La sede è facilmente raggiungibile: la stazione ferroviaria è limitrofa e sono disponibili collegamenti in metropolitana; non è quindi necessaria l’auto aziendale.

Costi e responsabilità

  • Il costo della partecipazione è a carico della famiglia e/o della scuola secondo gli accordi interni dell’istituto. C.E.A.R. fornisce la gestione logistica e le convenzioni alberghiere per contenere i costi.

Certificazione e riconoscimenti

  • Al termine della gita formativa gli studenti sostengono un test finale e possono ottenere una certificazione EQF (livello 4, 5 o 6) riconosciuta a livello europeo e valida nel contesto scolastico e professionale. La certificazione è conforme agli standard QRSP riconosciuti dalla Regione Lombardia.

Integrazione nel percorso scolastico

  • L’iniziativa può essere inserita nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) dell’istituto o segnalata sul sito web della scuola come esperienza di alternanza/arricchimento formativo.

Sedi principali

  • Brescia – Palazzo Crystal Palace, Via Cefalonia 70
  • Blue Tech Academy – Polo tecnologico dell’Automazione, Via Ferrini 24 (ove previsto)

Per conoscere i programmi dettagliati dei singoli percorsi e le modalità di iscrizione consulta il POF.

 

PER GLI ISTITUTI - STAGE GRATUITO

Lo Stage Formativo C.E.A.R. è un’opportunità riservata a studenti particolarmente meritevoli segnalati dagli ITS e dagli IFTS: fino a due studenti per istituto possono essere ospitati gratuitamente per un periodo di formazione in azienda, affiancando i nostri team tecnici e partecipando ad attività operative su progetti reali.

Obiettivo

  • Offrire a giovani talenti una prima esperienza professionale concreta, utile per orientamento, crescita delle competenze e potenziale inserimento futuro.

Modalità e contenuti

  • Gli stage si svolgono presso la sede principale di Brescia – Palazzo Crystal Palace e coprono ambiti come: Disegno tecnico e progettazione CAD 3D; programmazione di robot antropomorfi e cobot; sistemi di controllo meccatronici; sistemi di visione; Python (base/avanzato) e intelligenza artificiale (base/avanzata).
  • Lo stage è pratico e affianca lo studente ai tecnici e ingegneri C.E.A.R., in attività operative e di supporto ai progetti aziendali.

Logistica e costi

  • Lo stage è gratuito ma le spese di vitto e alloggio sono a carico degli studenti. C.E.A.R. gestisce le prenotazioni con strutture convenzionate per ridurre al minimo i costi e offrire soluzioni agevolate.

Certificazione

  • Al termine dell’esperienza viene rilasciata una certificazione delle competenze secondo gli standard QRSP della Regione Lombardia, spendibile nel percorso scolastico e professionale.

Come proporre i candidati

  • L’istituto segnala i due studenti meritevoli; C.E.A.R. valuterà le candidature e comunicherà le modalità logistiche e il calendario operativo.

Per i programmi completi dei percorsi formativi proposti per lo stage rimandiamo al POF.

 


VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA GITA FORMATIVA / STAGE GRATUITO ?


Per essere sempre aggiornato sulle iniziative di C.E.A.R. , registrati alla nostra Newsletter.