C.E.A.R. per i Privati

PERCHÈ AFFIDARSI A C.E.A.R.

Il Centro Europeo di Automazione e Robotica S.r.l. è un’azienda che progetta impianti industriali, automatizza processi, robotizza e integra sistemi intelligenti. Nel 2024 è stato istituito un comparto dedicato all’Intelligenza Artificiale.

Le consulenze strategiche e tecniche, rivolte alle industrie italiane ed europee, hanno l’obiettivo di ridurre i costi, incrementare il fatturato e migliorare la qualità.

Il Centro è anche un polo di meccatronica, dedicato alla crescita professionale dei tecnici nei settori meccatronici. Attraverso un approccio pratico e intensivo, gli ingegneri di C.E.A.R. insegnano programmazione e progettazione partendo direttamente dall’esperienza sul campo.

Ogni anno alcuni posti vengono riservati anche ai lavoratori privatisti, che hanno la possibilità di frequentare l’azienda per una o due settimane (anche non consecutive) e imparare a programmare direttamente con esperti, senza dover utilizzare ferie né perdere giornate di lavoro. Infatti, i giorni di formazione sono riconosciuti come permessi studio in busta paga, grazie al rilascio di una certificazione legale e valida a livello europeo.

I settori disponibili sono:

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Programmazione pratica e intensiva per diventare PROGRAMMATORE di sistemi Intelligenti.

2 settimane NON consecutive:

  • La formazione non richiede l’utilizzo di ferie, ma prevede l’obbligo di permessi studio universitari o permessi non retribuiti.
  • La prima parte del percorso si svolge in modalità pratica online, mentre la seconda parte viene realizzata direttamente in azienda. In questa fase sono inclusi alloggio in hotel, colazione e pranzo.
  • È possibile, per chi lo desidera, proseguire l’aggiornamento tecnico con una settimana aggiuntiva di pratica, per ampliare ulteriormente le proprie competenze.
  • Non è necessario l’uso dell’auto: consigliamo di arrivare in treno, poiché la stazione si trova dietro la nostra sede. Gli hotel sono facilmente raggiungibili in metropolitana (4 minuti di percorrenza). La metro ferma davanti alla sede, alla stazione e agli hotel, rendendo gli spostamenti semplici e veloci.

PROGRAMMAZIONE ROBOT

Programmazione pratica di robot industriali antropomorfi e cobot + (sistemi di visione per controllo qualità) + saldatura robotizzata.

3 settimane NON consecutive:

  • La formazione non richiede l’utilizzo di ferie, ma è necessario usufruire di permessi studio universitari o permessi non retribuiti.
  • Le tre settimane di formazione pratica non sono consecutive, ma distanziate di 2-3 mesi, per consentire ai tecnici di gestire al meglio i propri impegni lavorativi.
  • I costi sono rateizzabili e, durante le tre settimane pratiche, è previsto hotel, colazione e pranzo per chi lo desidera.
  • Non è necessario l’uso dell’auto: consigliamo di arrivare in treno, poiché la stazione si trova dietro la nostra sede. Gli hotel sono facilmente raggiungibili in metropolitana (4 minuti di percorrenza). La metro effettua fermata davanti alla sede, alla stazione e agli hotel, rendendo gli spostamenti semplici e veloci.

PROGETTAZIONE MECCANICA INDUSTRIALE

2 settimane NON consecutive:

  • La formazione non richiede l’utilizzo di ferie, ma è necessario usufruire di permessi studio universitari o permessi non retribuiti.
  • Le due settimane di formazione pratica non sono consecutive, ma distanziate di 2-3 mesi, per consentire ai tecnici di gestire al meglio i propri impegni lavorativi.
  • I costi sono rateizzabili e, durante le due settimane pratiche, è previsto hotel, colazione e pranzo per chi lo desidera.
  • Non è necessario l’uso dell’auto: consigliamo di arrivare in treno, poiché la stazione si trova dietro la nostra sede. Gli hotel sono facilmente raggiungibili in metropolitana (4 minuti di percorrenza). La metro effettua fermata davanti alla sede, alla stazione e agli hotel, rendendo gli spostamenti semplici e veloci.

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E PROGRAMMAZIONE PLC

Sistemi meccatronici + Programmazione PLC hardware e software con comunicazione PLC con motori, encoder, inverter, nastri trasportatori e safety.

3 settimane NON consecutive:

  • La formazione non richiede l’utilizzo di ferie, ma è necessario usufruire di permessi studio universitari o permessi non retribuiti.
  • Le tre settimane di formazione pratica non sono consecutive, ma distanziate di 2-3 mesi, per consentire ai tecnici di gestire al meglio i propri impegni lavorativi.
  • La data di partecipazione può essere scelta dai partecipanti: se impegnati in un ciclo, si viene inseriti nel successivo, ogni 2-3 mesi.
  • I costi sono rateizzabili e, durante le tre settimane pratiche, è previsto hotel, colazione e pranzo per chi lo desidera.
  • Non è necessario l’uso dell’auto: consigliamo di arrivare in treno, poiché la stazione si trova dietro la nostra sede. Gli hotel sono facilmente raggiungibili in metropolitana (4 minuti di percorrenza). La metro effettua fermata davanti alla sede, alla stazione e agli hotel, rendendo gli spostamenti semplici e veloci.

FORMAZIONE PRATICA E INTENSIVA

  • Posti a numero chiuso
  • Qualifiche totalmente pratiche e intensive
  • Senza usare ferie ma congedi studio
  • Alloggio in hotel offerto
  • Puoi scegliere la data in cui partecipare
  • Rateizzazioni
  • Competenze certificate EUROPEE

Il centro di meccatronica è anche in grado di personalizzare i corsi pratici e soddisfare le esigenze dei clienti.

 

SETTORI MECCATRONICI

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Sistemi di Controllo Industriale – 5 gg  -  Dai concetti meccatronici all’applicazione pratica della meccanica, elettronica, pneumatica, logiche, ingressi e memorie di un PLC SIEMENS 1200 S7

Programmazione PLC  -  5 gg -  Scrittura programmi con PLC Siemens 1500 S7 in ambiente TIAPORTAL in complessità media dal punto di vista hardware e software mettendo in comunicazione i PLC con motori, encoder inverter, nastri trasportatori e safety.

Programmazione avanzata PLC -  5 gg – Programmazione in complessità elevata dedicata ad esercitazioni autonome mirate che mettono nelle condizioni il tecnico di applicare ogni singolo concetto.

 

ROBOTICA INDUSTRIALE

Programmazione, manipolazione e safety robotic di robot industriali antropomorfi – 5 gg + 5 gg – Dall’algebra alla programmazione di robot antropomorfi a 6 assi inseriti in isole robotizzate

Programmazione cobot  -  5 gg  -  Programmazione e manipolazione di robot collaborativi a 7 assi

Programmazione di Sistemi di Visione – 5 gg – applicazione di telecamere, sensori, morfologia oggetti, infrarossi, analisi delle immagini con bordi e colori, progettazione di un sistema di visione con robot.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Corso di Data Science: Addestrare modelli di Machine Learning in Python -  4 gg

Corso di Data Science: Addestrare modelli Deep Learning per la Computer Vision e il Natural Language Processing -  4 gg

Corso di Data Science:  Messa in produzione di modelli AI in Cloud – 4 gg

Corso AI GENERATIVA: Costruire soluzioni con la GENERATIVE AI in Python – 4 gg

 

PROGETTAZIONE MECCANICA INDUSTRIALE

Disegno tecnico industriale -  5 gg – dai pezzi meccanici al disegno perfetto e completo di quote e tolleranze 

Modellazione solida parametrica tridiemensionale CAD3D -  5 gg  -  Progettazione con CAD 3D nel rispetto delle normative aggiornate vigenti nazionali e internazionali

Progettazione avanzata CAD 3D - 5 gg -  Progettazione avanzata come smussi, sbavature, lamera, motion etc…

Analisi FEM -  5 gg  -  Analisi statica lineare

 

PROGETTAZIONE ELETTRICA INDUSTRIALE

Elettrotecnica ingengeristica e componenti elettrici  -  4 gg 

Progettazione elettrica industriale  -  5 gg – progettazione con CAD3D EPLAN

Corso PES PAV -  2 gg   - obbligatorio ogni 5 anni

 



GESTIONE CORSI PRATICI

Ogni singolo corso viene messo a calendario continuamente in modo tale che il lavoratore o universitario  scelga le date durante il corso dell’anno, in base ai propri impegni.

C’è la possibilità di richiedere l’alloggio in hotel limitrofi alla sede in camere condivise per tutta la settimana, compreso di alloggio, colazione e posto auto.

I tecnici potranno arrivare direttamente in treno o pullman perché la stazione è dietro alla nostra sede, raggiungibile a piedi.

Il pranzo e la cena sono organizzati presso strutture ristorative convenzionate a costi bassi.

 

COSTI RATEIZZABILI E ALLOGGIO OFFERTO

I privatisti possono partecipare alle specializzazioni senza pagare subito il costo totale ma godendo di rateizzazioni agevolate che non prevedono finanziaria, interessi e IVA.

Inoltre, i tecnici possono alloggiare in hotel limitrofi alla sede con costi compresi nel prezzo.


Per maggiori informazioni e stabilire un contatto telefonico chiaro e veloce con un nostro responsabile di selezione, avrete a disposizione due modalità:
 

1) TELEFONICAMENTE:
- Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00 (orario d'ufficio continuato), telefonando al numero 030 225696
- Oltre l'orario d'ufficio (dalle ore 16:00 alle 20:00) e di sabato, tramite whatsapp al numero mobile 344 1006283

2) TRAMITE MODULO CONTATTI:
Compila i campi sottostanti, verrai ricontattato senza alcun impegno da un nostro incaricato o riceverai l'offerta tramite mail.


Data di Nascita * :



Indicare quando si vuole essere ricontattati telefonicamente dal Lunedì al Venerdì: *

In considerazione del numero elevato di richieste, se impossibilitati a rispondere, chiediamo di ricontattarci.


Indicare il titolo di studio in possesso: *


Indicare l'attuale professione: se studente, inserire studente; se disoccupato, inserire disoccupato; se occupato, inserire la professione nella maniera più dettagliata possibile: *



Automazione Industriale e Programmazione PLC
Intelligenza Artificiale
Robotica Industriale
Progettazione Meccanica Industriale CAD / CAM e Stampa 3D






Inserisci i 4 caratteri presenti nell'immagine:


Dichiaro di aver letto la Privacy Policy , di accettarne le condizioni e di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi dell'artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679 per dar seguito alla mia richiesta.