Robotica Industriale

4 LABORATORI: Programmazione Robot Industriali, Manipolazione, Safety Robotic e Sistemi di Visione 2D, Saldatura robotizzata.

Robotica Industriale

ROB1 - Programmazione Base di Robot Industriali Antropomorfi

PRIMA QUALIFICA TECNICA IN ROBOTICA INDUSTRIALE

Prerequisiti

Per partecipare è consigliabile essere in possesso del diploma di scuola superiore tecnica Sarà responsabilità del discente stabilire se in possesso delle competenze in entrata necessarie, pur partendo da competenze minime.

Durata

La qualifica avviene in cinque giorni consecutivi, dal lunedì al venerdì, 8/9 ore al giorno, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17/18.00.

Azienda responsabile delle competenze certificate

La qualifica è tenuta da aziende leader che operano nel settore della Robotica Industriale.
Karman Line Engineering S.r.l.

Hotel

Ogni anno la nostra azienda mette a disposizione agevolazioni diverse per assecondare le esigenze di tutti i tecnici. Quest’anno tra le agevolazioni verrà offerto l’alloggio presso strutture alberghiere limitrofi alla sede e per tutta la durata della qualifica a tutti i tecnici che risiedono fuori Brescia.

Pagamenti

I privatisti, lavoratori e studenti potranno pagare con metodo rateizzato la singola qualifica o più qualifiche che permettono di raggiungere il profilo professionale completo.

Date

Una data disponibile ogni 60 giorni, con possibilità di scegliere la settimana e il mese in cui partecipare.
Le iscrizioni sono a numero chiuso ma i tecnici che si iscrivono possono decidere quando partecipare.
In ogni data ci sono 12 postazioni tecniche disponibili.

Per verificare i posti disponibili e le date, visionare la pagina DATE CORSI.

Descrizione

La qualifica pratica è indirizzata a chi si approccia per la prima volta alla programmazione di sistemi robotizzati e in particolare alla programmazione di robot antropomorfi.  Inizia con una panoramica dedicata alla robotica industriale, dai concetti di base fino alla programmazione pratica di applicazioni assistite da robot antropomorfo.
Dai componenti meccanici alle esercitazioni pratiche con ambienti di sviluppo dei robot innovativi utilizzati in industria. Oltre ai componenti meccanici, agli azionamenti ed ai sensori, utilizzati nella robotica di manipolazione e di movimento verrà affrontata la programmazione e l’analisi del movimento. Verranno tratti argomenti come cartesiani, delta, scara, antropomorfi, cobot, posizioni e orientamento, movimentazione manuale e automatica, aree tecniche ed operative, cinematiche, traiettorie, sensori, encoder, tool, creazione progetti, strutture, IFp, movimenti, esercitazione Hello World, buttons e lamp e Pick and Place.

Certificazioni

  • Verrà rilasciato il diploma di profitto "Programmatore di robot industriali antropomorfi - livello base"
  • Per avere maggiori informazioni in merito ai diplomi rilasciati e alle modalità utilizzate per il rilascio delle competenze certificate consultare il POF.

Programma Dettagliato

Per richiedere il programma dettagliato scrivere a direzione@cear.eu



Per essere sempre aggiornato sulle iniziative di C.E.A.R. , registrati alla nostra Newsletter.