-
5 giorni consecutivi:
-
Dal lunedì al venerdì:
-
8/9 ore al giorno di pura programmazione pratica direttamente in azienda con i nostri ingegneri programmatori o aziende partners esperte di Robotica Industriale;
-
Qualifica tenuta direttamente in azienda presso la sede di Via Cefalonia 70 a Brescia, palazzo Crystal Palace;
-
È possibile arrivare con il treno perché la sede è raggiungibile a piedi o con la metropolitana, non è necessaria l’auto:
Programma Tecnico
Sistemi di Visione 2D
-
Definizione e applicazioni
-
Cosa è un sistema di visione, le differenze, analogie con visione umana
-
Vantaggi e benefici in ambito industriale come velocità, precisione e automazione
-
Componenti di un sistema di visione: telecamere e le loro caratteristiche, illuminazione, software di visione, processori, analogie con l’occhio umano
-
Applicazioni industriali della visione 2D: controllo qualità, ispezione, difetti e anomalie, misurazioni dimensionali, riconoscimenti, guida robotica, codici a barre e lettura testi.
Imaging e illuminazione
-
Tecnologie di acquisizione dell’immagine: sensori CCD vs CMOS, pixel, frame rete
-
Illuminazione per la visione: tipologie di illuminatori, ottimizzazione dell’illuminazione per ridurre ombre e riflessi
-
Calibrazione delle telecamere: griglia a scacchi, bilanciamento del bianco
-
Pre-elaborazione delle immagini: tecniche per rimuovere o migliorare la qualità dell’immagine – filtraggio (filtro mediano e filtro Gaussiano)
-
Regolazione del contrasto e della luminosità (tempo di esposizione /gain)
-
Tecniche per migliorare la visibilità dei dettagli di interesse
Elaborazione delle immagini e Algoritmi di Visione
-
Elaborazione per la visione industriale: segmentazione basata su bordi e su soglia di grigio, estrazione di caratteristiche e trasformazione geometrica come la rotazione, scaling e traslazione.
-
Algoritmi di visione industriale: rilevamento bordi: Sobel, Canny e Laplaciano, riconoscimento forme, matching di pattern, riconoscimento del SIFT e SURF.
-
Algoritmi con Machine Learning con test set, training set, overfitting e reti neurali
-
Programmazione: ambienti di sviluppo e linguaggi di programmazione
-
Programmazione pratica con telecamere bidimensionali
Applicazioni pratiche ed esempi di studio
-
Progettare il sistema di visione adeguato all’applicazione
-
Configurare un sistema di visione
-
Programmare algoritmi di visione per Quality Teste
-
Saper risolvere le problematiche ed attuare le diverse soluzioni
-
Analizzare le situazioni inserendole nel contesto industriale
PRIVATI
NELL'OFFERTA: CORSI SINGOLI
I partecipanti non dovranno utilizzare le ferie, ma potranno usufruire dei permessi studio. Saremo noi a inoltrare al datore di lavoro la documentazione necessaria affinché vengano riconosciuti in busta paga i permessi universitari previsti per legge.
NELL'OFFERTA: ACADEMY 500
Questo programma non è rivolto ai privati nell'offerta Academy 500.
AZIENDE
I dipendenti possono alloggiare in hotel convenzionati nelle vicinanze. Il costo del soggiorno è parzialmente coperto dalla nostra azienda: resta a carico dell’impresa poco più di € 200, cifra che comprende alloggio in camera condivisa, colazione e pranzo servito in azienda per l’intera settimana. Il pagamento dovrà essere effettuato solo pochi giorni prima dell’inizio del corso pratico.
I costi della formazione sono recuperabili tramite la Formazione Finanziata. Per conoscere i canali disponibili per il recupero, è possibile contattare il numero 030/225696.
ISTITUTI
Questo programma non è rivolto agli istituti.
Per richiedere informazioni sono disponibili i seguenti canali: