Progettazione Elettrica Industriale

2 LABORATORI di Progettazione Circuiti Elettrici e Progettazione Elettrica Avanzata con EPLAN

Progettazione Elettrica Industriale

PE2 - Progettazione Elettrica Industriale

SECONDA QUALIFICA TECNICA IN PROGETTAZIONE ELETTRICA INDUSTRIALE

Prerequisiti

Per accedere è opportuno aver competenze in circuiti elettrici o aver conseguito il diploma di PE1. Sarà responsabilità del discente stabilire le competenze in entrata.

Durata

La qualifica avrà una durata di 5 giorni consecutivi dal lunedì al venerdi, 8 ore al giorno dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Azienda responsabile delle competenze certificate

La qualifica è tenuta da Giuliano Melzani, primo italiano certificato EPLAN e CEO di Kelit S.r.l., studio di progettazione elettrica leader a livello internazionale.

Hotel

Ogni anno vengono inserite agevolazioni diverse da parte della nostra azienda. Quest’anno tra le agevolazioni, verrà offerto anche l’alloggio ai non residenti in provincia di Brescia.

Pagamenti

I privatisti, lavoratori e studenti potranno pagare con metodo rateizzato la singola qualifica o più qualifiche che permettono di raggiungere il profilo professionale completo.

Date

Una data disponibile due volte all’anno.
In ogni data ci sono 12 postazioni tecniche disponibili.

Per verificare i posti disponibili e le date, visionare la pagina DATE CORSI.

Descrizione

L’obbiettivo della specializzazione è quello di insegnare, partendo dalla pratica, le regole della progettazione attraverso il software EPLAN v. P8 e la stesura del progetto di un circuito elettrico completo. Si affronteranno prove guidate pratiche ma anche autonome per acquisire dimestichezza ed entrare mentalmente nei processi del CAD elettrico utilizzato. Verranno aggiornate le nuove versioni di EPLAN periodicamente.

Certificazione

  • Verrà rilasciato l’attestato di profitto “Disegnatore elettrico industriale” rilasciato da Centro Europeo di Automazione e robotica S.r.l. centro di Meccatronica certificatore di competenze nazionali ed europee.
  • Per avere maggiori informazioni in merito ai diplomi rilasciati e alle modalità utilizzate per il rilascio delle competenze certificate consultare il POF.

Programma

Teoria

  • Visione generale della piattaforma software EPLAN
  • Personalizzare interfaccia utente
  • Toolbar
  • Preparare i dati di base
  • Creare un progetto nuovo
  • Struttura di progetto
  • Pagine(tipologia)

Pratica

  • Grafica (linea, cerchio, arco, ecc.…)
  • Navigatori,simboli e articoli
  • Creazione dello schema
  • Tipologia di schemi elettrici (rappresentazione grafiche “bit” & “byte”)
  • Testo funzionale e funzionale colonna
  • Punti di interruzione
  • Cassetta di apparecchiatura
  • Morsetti e cavi
  • Macro
  • PLC (Creazione scheda e gruppo)
  • Esportazione e importazione lista assegnazione
  • Traduzione/Vocabolario
  • Revisione di progetto
  • Moduli e fogli normali
  • Generazioni automatiche
  • Esportazione PDF
  • Esportazione e importazione DXF/DWG/JPG
  • Dataportal
  • Layout armadio elettrico 2D
  • Quotature
  • F1 Guida in Linea

 



Per essere sempre aggiornato sulle iniziative di C.E.A.R. , registrati alla nostra Newsletter.