4 LABORATORI: Programmazione Robot Industriali, Manipolazione, Safety Robotic e Sistemi di Visione 2D, Saldatura robotizzata.
Per partecipare è consigliabile aver competenze nella programmazione di robot. Sarà responsabilità del discente stabilire se in possesso delle competenze in entrata indispensabili.
La qualifica avviene in cinque giorni consecutivi, dal lunedì al venerdì, 8/9 ore al giorno, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17/18.00.
La qualifica è tenuta da aziende leader che operano nel settore della Robotica Industriale.
Verrà offerto l’alloggio presso strutture alberghiere limitrofi alla sede e per tutta la durata della qualifica a tutti i tecnici che risiedono fuori Brescia.
I privatisti, lavoratori e studenti potranno pagare con metodo rateizzato la singola qualifica o più qualifiche che permettono di raggiungere il profilo professionale completo.
Una data disponibile ogni 60 giorni, con possibilità di scegliere la settimana e il mese in cui partecipare. Le iscrizioni sono a numero chiuso ma i tecnici che si iscrivono possono decidere quando partecipare. In ogni data ci sono 12 postazioni tecniche disponibili.
Per verificare i posti disponibili e le date, visionare la pagina DATE CORSI.
I lavoratori potranno partecipare alle qualifiche senza dover utilizzare ferie o permessi in quanto non sono corsi ma specializzazioni professionali tenute presso un centro di meccatronica accreditato e riconosciuto.
La specializzazione pratica ha l’obbiettivo di insegnare la programmazione cobot, robot dotati di intelligenza artificiale e sistemi di visione con telecamere bidimensionali. Per esercitarsi, verrà utilizzato il cobot ABB a 7 assi con telecamere integrate. Un laboratorio tecnologico e innovativo che permetterà non solo di imparare la programmazione di robot collaborativi ma di entrare nel mondo dell’Intelligenza Artificiale e dei sistemi di visione per effettuare controllo qualità.
I programmi e le tecnologie impiegate, vengono aggiornati ogni otto mesi per poter rispondere alle esigenze del mondo industriale, pertanto subiscono continui cambiamenti.
Per richiedere il dettaglio il programma aggiornato di ogni singola specializzazione, potete inviare una mail a direzione@cear.eu, oppure potete compilare il modulo di contatto specifico inserendo la richiesta nel messaggio, selezionandolo tra i seguenti presenti in questi link: