Questa è soltanto la terza di tre settimane dedicate al corso di Robotica Industriale, della durata complessiva di 135 ore. I lavoratori che si specializzano in automazione parteciperanno a tre settimane di formazione in azienda, non consecutive.
I partecipanti non dovranno utilizzare le ferie, ma potranno usufruire dei permessi studio. Saremo noi a inoltrare al datore di lavoro la documentazione necessaria affinché vengano riconosciuti in busta paga i permessi universitari previsti per legge.
I corsisti possono alloggiare in hotel convenzionati situati nelle vicinanze. Il costo del soggiorno è parzialmente coperto dalla nostra azienda: al partecipante resta da versare poco più di € 200, cifra che comprende alloggio in camera condivisa, colazione e pranzo servito in azienda per l’intera settimana. Il pagamento dovrà essere effettuato solo pochi giorni prima dell’inizio del corso pratico.
Questo programma è incluso nelle 500 ore complessive previste dall’offerta dedicata a chi sceglie di partecipare all’Academy.
L’Academy rappresenta un’opportunità per i privati di accedere a tutti i corsi di formazione - Automazione, Robotica, Intelligenza Artificiale, Progettazione Meccanica e Progettazione Elettrica - beneficiando di sconti significativi, con la possibilità di scegliere liberamente le date di partecipazione entro 3 anni e senza dover utilizzare le ferie.
Il tecnico parteciperà a una settimana di specializzazione pratica ogni tre mesi, sempre senza dover ricorrere alle ferie.
I dipendenti possono alloggiare in hotel convenzionati nelle vicinanze. Il costo del soggiorno è parzialmente coperto dalla nostra azienda: resta a carico dell’impresa poco più di € 200, cifra che comprende alloggio in camera condivisa, colazione e pranzo servito in azienda per l’intera settimana. Il pagamento dovrà essere effettuato solo pochi giorni prima dell’inizio del corso pratico.
I costi della formazione sono recuperabili tramite la Formazione Finanziata. Per conoscere i canali disponibili per il recupero, è possibile contattare il numero 030/225696.
Per gli Istituti Superiori, ITS e IFTS è possibile organizzare una “Gita Formativa”, un’esperienza che consente agli studenti delle classi quarte e quinte, accompagnati da un docente, di partecipare a un percorso di specializzazione pratica in azienda della durata di quattro giorni consecutivi.
Il programma è stato rivisitato per ridurre i costi e rendere l’iniziativa più accessibile.
Il pacchetto della Gita Formativa comprende la formazione tecnica, l’alloggio in hotel (offerto a tutti gli studenti) e il pranzo servito direttamente in azienda.
Per richiedere informazioni sono disponibili i seguenti canali: